segreteria@plics.org - TEL. (+39) 3341456501

Copyright © 2023. www.plics.org .

38ed5e4f5e44534760ffc7ed8d7311f2e6553413

LA GIURIA DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CITTà DI SASSARI

LA SQUADRA

cf03207a555830efe9d052e2dc7f0106a25ad991
fedab439c606c097a5fa9058aa469c34b82e243c
6d121e79b82e0b9776424335938289278732c9be

ANTONELLA LASCHI

LEONARDO OMAR ONIDA

CELE FOIS

Autrice di libri di poesie, romanzi e fiabe.

Nel 1999 ha iniziato un percorso di pittura e poesia prima col pittore Giuseppe Pareschi e in seguito con Maria Marzia Braglia e Francesco De Marco.

Curatrice di diversi progetti e laboratori di scrittura per bambini e ragazzi.

Laureato in Filosofia e specializzato in migrazioni e politiche sociali, è l'ideatore e l'organizzatore del Progetto Ottobre in Poesia, in cui si inserisce il Premio Letterario Internazionale Città di Sassari.

Presidente del PoP, responsabile del Cantiere Poetico e dell'APP: Atelier di Poesia Popolare.

Laureata in Lettere Moderne Universita di Cagliari ex insegnante di Italiano e Storia.

Da sempre amante di narrativa e poesia,appassionata di Storia, Archeologia e Antropologia Culturale.

Lettrice "forte", ha partecipato, come giurata, ad altri concorsi letterari.

f32fcb013f86715bfc9c154cb98cfb3d4f1598d0
067c80193fa7c8084dd42a499a2f9b52bd280549.jpeg
86ca8fb089e84c4802f8ae9a7c7b29cfa61e427d

ELISABETTA POETA

GIORGIO DEMURU

GISELLA BLANCO

Giornalista pubblicista, ha lavorato in redazione per emittenti televisive locali e per dei periodici.

Ha curato eventi ed uffici stampa tramite la sua Associazione Culturale, come lo stesso ufficio stampa del "Festival Ottobre in Poesia". Collabora con la Rivista "Sardegna Immaginare”.

Impiegato al Comune di Sassari. Fa parte dell'AIS (Associazione Italiana Sommelier), Sommelier e Degustatore Ufficiale. Responsabile della comunicazione di AIS Sardegna e editor del sito dell’Associazione. Ho collaborato con la libreria Mondadori Bookstore C'era due volte, per reading e presentazioni di libri.

È laureata in giurisprudenza, si occupa di critica e divulgazione letteraria poetica, collabora con blog, riviste cartacee e giornali per i quali scrive note critiche, recensioni, articoli, interviste e saggi. Scrive per la rivista Leggere Tutti cartacea e on line, per Atelier Poesia cartaceo e on line, per Laboratori Poesia, per Liguria.Today, per Poesia di Luigia Sorrentino. E’ vicedirettrice di Poesia del nostro tempo

d582ba737ffc44de8a0de70e1f1fdd22b1f7fde8
83e5933bf9e61f9c7b0f323843037dd1a98ecb72
d396ad5a20bfceb3aaf21578c5db833c5ec77c7e

GIANPIERO CASAGRANDE

GIOVANNI FIERRO

Torinese di nascita e residente da anni a Saluzzo. Direttore delle Biblioteche di Pinerolo, si dedica alla promozione della lettura. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie, l'ultima delle quali, L’ingegneria della vita felice, risale al 2016. Il libro nato dal suo incipit, Larsen C e il grande fiume, ha vinto il Premio Scriviamo 2018 per la Staffetta di Scrittura Bimed.

Giovanni Fierro è nato nel 1968 a Gorizia, dove vive. Ha pubblicato poesie in antologie come Frantumi (2002) e Prepletanja – Intrecci (2003). Le sue raccolte includono Lasciami così (2004), Acque di acqua (2007), e Il riparo che non ho (2011), vincitore del premio “Ultima Frontiera” di Volterra. Tradotto in varie lingue, ha partecipato a festival internazionali e collabora con testate come Il Piccolo. È curatore della rivista online Fare Voci e nel 2015 ha pubblicato Oleandro e garaza.

DIEGO BERTELLI

Diego Bertelli (Pietrasanta, 1977) vive e lavora a Firenze. Ha pubblicato articoli e saggi su riviste italiane e internazionali come Paragone e Poesia. È autore della monografia Viaggio al termine della scrittura (2017) e curatore di Tutte le poesie di Bartolo Cattafi. Redattore di The Florentine, dirige la collana novecento/duemila per Le Lettere con Roul Bruni.

54dd2ae106c7655cd8c1d1df0d8caeb2dc92634e
78dbf03ab3841ca30b009367559ec8144d5464ab
38ed5e4f5e44534760ffc7ed8d7311f2e6553413

Premio Letterario Internazionale Città di Sassari

NELLO RUBATTU

Ha iniziato la sua carriera letteraria come addetto stampa per aziende pubbliche e private. Condirettore per molti anni di una collana per Maggioli Editore, si è poi trasferito a Bruxelles, dove è divenuto responsabile della redazione della medesima casa editrice. Negli anni successivi ha lavorato per altre case editrici spostandosi tra Milano e Bruxelles. Oggi vive tra Sassari e Bologna.

Ha pubblicato diverse opere di narrativa e saggi.

CATERINA ORTU

Insegnante di Lettere e Latino.

Esperta in didattica Digitale.

Laureata in Lettere con indirizzo Archeologico - Artistico.

Studiosa e saggista di Antropologia ed Etnologia.

Appassionata di Arte e Poesia.

Velista con patente nautica senza limiti

segreteria@plics.org - TEL. (+39) 3341456501

Copyright © 2023. www.plics.org .